Alcolevel Etilometro Monouso Test Alcool 1 Pezzo
- 2,74€
- 3,05€
-
Disponibilità:Disponibile
- Categoria:Salute e Cura della Persona
-
Ditta:SILMARC DIAGNOSTICA Srl
-
Codice prodotto:989056080
Spedizione standard gratuita per gli ordini superiori a 49.90€
Spese di spedizione a partire da 5.90€
Contattaci allo +39 08119371104 da lun a ven - 9/13 | 15/17
AlcoLevel
Descrizione
Etilometro monouso.
Questo etilometro monouso è utilizzato per misurare l'alcolemia da un campione di respiro. Il più basso contenuto di alcol nel sangue rilevato mediante questo tipodi test corrisponde a 0,2 g/litro di sangue, che corrisponde a circa 0,1 mg/litro(milligrammi di alcol per litro espirato). Già una concentrazione di 0,2 g/lpuò compromettere la capacità di guida, causando un rischio diretto per lavita e la salute e un rischio per gli altri utenti della strada. La concentrazione dialcol nel sangue aumenta per circa un'ora dal momento dell'assunzione e ciòdipende anche dal sesso, dall'età, dal peso, dalle modalità di assunzione,dalla tipologia di cibo ingerito, dalle abitudini e da molti altri fattori.
L'etilometro è progettato per l'uso personale e non è stato approvato perla misurazione alcolemica legale. La lettura del contenuto di alcol nel sangue nonpuò essere utilizzata come prova e, in particolare, per dimostrare di essere o nonessere intossicati dopo aver consumato alcol. In tali circostanze, al fine di verificarecon precisione il contenuto di alcol nel sangue utilizzare un etilometro omologato.
L'utilizzatore del test è il solo responsabile per l'interpretazione del risultatodi questo test ed è l'unico responsabile della decisione di mettersi allaguida.
Modalità d'uso
Prima di effettuare il test attendere 20 minuti da consumo dell'ultima bevandaalcolica.
1. Premere con forza le die estremità del tubo per rompere il sigillo disicurezza.
2. Fare un respiro profondo e soffiare nel tubo per due volte, per circa 10 secondiciascuna, senza interrompere l'espirazione. Assicurarsi che l'aria stia uscendodall'altra parte dell'etilometro. In caso contrario, ripetere tutti i passaggi dal punto2 compreso.
3. Attendere almo due minuti. Se il colore dei cristalli nella parte centrale del tubocambia, questo significa che la persona che ha fatto il test è sotto l'influenzadi alcool e non deve, in nessun caso, utilizzare veicoli. Dopo 5 minuti il risultato deltest può non essere più attendibile.
4. Confrontare il colore dei cristalli con la tabella di colore riportata sullaconfezione e sull'etilometro. Si prega di notare che il cambiamento di colore incristalli può non essere uniforme: alcune aree bianche possono essere ancoravisibili.
5. Dopo l'uso gettare in un contenitore di rifiuti urbani.
Avvertenze
- Non mettere niente in bocca per almeno 15 minuti prima del test.
- Tenere l'etilometro lontano dalla luce solare diretta e non sottoporre l'etilometro atemperature estreme, sia troppo basse che troppo elevate.
- Tenere all'asciutto e al sicuro lontano dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare un liquido lavavetro contenente alcol prima del test, in quanto i vaporidi alcol possono influenzare il risultato.
- Evitare il contatto diretto del reagente con occhi e pelle.
- Non inalare o ingerire il reagente.
- Non gettare il test nel fuoco.
- In caso di contatto del reagente con gli occhi, lavare gli occhi con abbondante acqua,mantenendo le palpebre sollevate. Contattare immediatamente un medico/oculista.
- In caso di contatto del reagente con la pelle, lavare la zona affetta con abbondanteacqua. In caso di qualsiasi reazione avversa (rossore, rash, reazione allergica oferite), contattare immediatamente un medico/dermatologo.
- Se il reagente è ingerito, bere molta acqua. Non indurre il vomito. Contattareimmediatamente un medico.
- Se il reagente è inalato, andare all'aria aperta e contattare un medico senecessario.
- Contiene acido solforico e fosforico.
I risultati saranno affidabili solo se l'etilometro è usato correttamente.
Formato
30 pezzi.
Cod. TAD901
Etilometro monouso.
Questo etilometro monouso è utilizzato per misurare l'alcolemia da un campione di respiro. Il più basso contenuto di alcol nel sangue rilevato mediante questo tipodi test corrisponde a 0,2 g/litro di sangue, che corrisponde a circa 0,1 mg/litro(milligrammi di alcol per litro espirato). Già una concentrazione di 0,2 g/lpuò compromettere la capacità di guida, causando un rischio diretto per lavita e la salute e un rischio per gli altri utenti della strada. La concentrazione dialcol nel sangue aumenta per circa un'ora dal momento dell'assunzione e ciòdipende anche dal sesso, dall'età, dal peso, dalle modalità di assunzione,dalla tipologia di cibo ingerito, dalle abitudini e da molti altri fattori.
L'etilometro è progettato per l'uso personale e non è stato approvato perla misurazione alcolemica legale. La lettura del contenuto di alcol nel sangue nonpuò essere utilizzata come prova e, in particolare, per dimostrare di essere o nonessere intossicati dopo aver consumato alcol. In tali circostanze, al fine di verificarecon precisione il contenuto di alcol nel sangue utilizzare un etilometro omologato.
L'utilizzatore del test è il solo responsabile per l'interpretazione del risultatodi questo test ed è l'unico responsabile della decisione di mettersi allaguida.
Modalità d'uso
Prima di effettuare il test attendere 20 minuti da consumo dell'ultima bevandaalcolica.
1. Premere con forza le die estremità del tubo per rompere il sigillo disicurezza.
2. Fare un respiro profondo e soffiare nel tubo per due volte, per circa 10 secondiciascuna, senza interrompere l'espirazione. Assicurarsi che l'aria stia uscendodall'altra parte dell'etilometro. In caso contrario, ripetere tutti i passaggi dal punto2 compreso.
3. Attendere almo due minuti. Se il colore dei cristalli nella parte centrale del tubocambia, questo significa che la persona che ha fatto il test è sotto l'influenzadi alcool e non deve, in nessun caso, utilizzare veicoli. Dopo 5 minuti il risultato deltest può non essere più attendibile.
4. Confrontare il colore dei cristalli con la tabella di colore riportata sullaconfezione e sull'etilometro. Si prega di notare che il cambiamento di colore incristalli può non essere uniforme: alcune aree bianche possono essere ancoravisibili.
5. Dopo l'uso gettare in un contenitore di rifiuti urbani.
Avvertenze
- Non mettere niente in bocca per almeno 15 minuti prima del test.
- Tenere l'etilometro lontano dalla luce solare diretta e non sottoporre l'etilometro atemperature estreme, sia troppo basse che troppo elevate.
- Tenere all'asciutto e al sicuro lontano dalla portata dei bambini.
- Non utilizzare un liquido lavavetro contenente alcol prima del test, in quanto i vaporidi alcol possono influenzare il risultato.
- Evitare il contatto diretto del reagente con occhi e pelle.
- Non inalare o ingerire il reagente.
- Non gettare il test nel fuoco.
- In caso di contatto del reagente con gli occhi, lavare gli occhi con abbondante acqua,mantenendo le palpebre sollevate. Contattare immediatamente un medico/oculista.
- In caso di contatto del reagente con la pelle, lavare la zona affetta con abbondanteacqua. In caso di qualsiasi reazione avversa (rossore, rash, reazione allergica oferite), contattare immediatamente un medico/dermatologo.
- Se il reagente è ingerito, bere molta acqua. Non indurre il vomito. Contattareimmediatamente un medico.
- Se il reagente è inalato, andare all'aria aperta e contattare un medico senecessario.
- Contiene acido solforico e fosforico.
I risultati saranno affidabili solo se l'etilometro è usato correttamente.
Formato
30 pezzi.
Cod. TAD901