11
lug
Prima Cura del Tatuaggio e protezione al sole

Prima Cura del Tatuaggio e protezione al sole

Farmacie Vigorito 4109

Cura del Tatuaggio: Guida Completa per una Guarigione Perfetta

Cura del tatuaggio

Ti è mai capitato di vedere un tatuaggio con parti di colore sbiadite o linee saltate e pensare che il tatuatore non fosse abbastanza bravo? Beh, nella metà dei casi la colpa non è del professionista, ma di una cura del tatuaggio appena fatto scorretta.

Leggi il nostro blog e scopri i segreti per un tatuaggio impeccabile anche a distanza di diversi anni!

La scelta del tatuatore, attenzione alla professionalità!

Quando decidi di farti un nuovo tattoo, devi partire da una scelta fondamentale: il tatuatore. Deve essere un professionista certificato, attento all'igiene e alla qualità dei materiali. Accertati che abbia completato un corso di formazione obbligatorio, come richiesto dalla Legge Regionale n.13 del 23 Luglio 2021, che abbia esposto l'attestato igienico-sanitario dell'ASL e che usi esclusivamente materiali monouso per ridurre il rischio di infezioni.

Cura del tatuaggio appena fatto: i primi passi

Un tatuaggio appena fatto è a tutti gli effetti una ferita aperta, e come tale va trattata. Il tempo di guarigione può variare da circa 10 giorni fino a più di un mese per tatuaggi particolarmente estesi. Tuttavia, il processo completo di cicatrizzazione dipende da vari fattori, tra cui il tipo di pelle; in alcuni casi, la completa stabilizzazione della pelle può richiedere fino a un anno.

Per questo è importante seguire queste semplici regole:

Al termine della seduta, il tatuatore applicherà sulla zona tatuata una pellicola protettiva e uno strato sottile di crema specifica, con il duplice scopo di prevenire contaminazioni esterne e proteggere indumenti e tessuti dalle eventuali fuoriuscite di inchiostro e fluidi corporei, tipici nella fase iniziale.

Dopo circa due ore, o non appena giunti a casa, sarà necessario lavarsi le mani e rimuovere la pellicola, per permettere alla pelle e al neo-tatuaggio di respirare.

Detersione del tatuaggio

Lavati bene le mani e poi detergi bene il tatuaggio con acqua tiepida e un detergente neutro e cicatrizzante, come:

Questi prodotti, disponibili su Farmacie Vigorito, sono formulati appositamente per non alterare i pigmenti e mantenere morbida la pelle. Dopo il lavaggio, asciuga tamponando delicatamente con un asciugamano pulito o una salvietta di carta. Ripeti la detersione delicata del tatuaggio almeno due volte al giorno.

Crema per tatuaggi appena fatti: quale scegliere

Dopo la detersione, è il momento di applicare una crema per tatuaggio appena fatto.

Opta per prodotti lenitivi a base di pantenolo o calendula, ideali per idratare la pelle e accelerare la cicatrizzazione. Tra le migliori opzioni trovi:

Evita la vaselina, poiché ostruisce i pori e impedisce alla pelle di respirare.

Applica la crema 3-4 volte al giorno per almeno 20 giorni. Dopodiché, passa a un fluido idratante quotidiano per preservare la brillantezza del tattoo.

Protezione solare per il tatuaggio

Cura del tatuaggio - la scelta del solare

Proteggere il tatuaggio dal sole è assolutamente fondamentale per mantenerlo vibrante e definito nel tempo! Esporre un tatuaggio ai raggi solari senza adeguata protezione può causare lo sbiadimento dei pigmenti, alterandone i colori originali e compromettendo la qualità complessiva del disegno. Il sole, inoltre, secca la pelle, favorendo screpolature e possibili bruciature che influiscono negativamente sull'aspetto del tatuaggio stesso.

Per evitare tutto questo, scegli sempre una crema solare ad alta protezione (SPF 50+). Ricorda che, anche dopo la completa cicatrizzazione, i pigmenti possono subire alterazioni se non vengono protetti correttamente. In particolare, i tatuaggi colorati richiedono attenzioni extra perché i colori possono facilmente variare a causa dei raggi UV.

Per non rischiare di sbiadire il tuo tatuaggio: visita la nostra sezione SOLARI e scegli il prodotto più adatto a preservare il tuo tatuaggio.

Focus Bepanthenol: il kit completo per la cura del tatuaggio

Su Farmacie Vigorito trovi tutta la gamma Bepanthenol Tattoo, pensata per i tre step fondamentali della cura del tatuaggio:

  1. Detergente per il tatuaggio – Per una pulizia delicata e sicura Bepanthenol Tattoo Detergente Delicato Per Pelle Tatuata
  2. Crema per il tatuaggio – Per nutrire e favorire la guarigione Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo
  3. Protezione solare per tatuaggi – Per difendere il tattoo dai danni del sole Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF50

Tatuaggi e piscina, mare, sole: cosa sapere

Uno degli errori più comuni è immergere il tatuaggio nell'acqua troppo presto. Tatuaggi e piscina o tatuaggi e mare sono un mix pericoloso: l'acqua di mare può alterare i pigmenti, mentre il cloro della piscina aumenta il rischio di irritazioni e infezioni.

Evita di bagnare il tattoo nei primi 20 giorni. Dopo la guarigione, proteggilo con una crema solare specifica e idratalo regolarmente.

Possibili allergie ai tatuaggi

Cura del tatuaggio - allergie

È raro sviluppare allergie ai pigmenti utilizzati dai professionisti, ma se hai allergie note, specialmente al nickel, chiedi sempre l'INCI degli inchiostri. Inoltre, considera che anche gli aghi possono contenere nickel, quindi informa il tatuatore di eventuali allergie prima di iniziare la seduta. In caso di reazioni allergiche durante il tatuaggio, valuta con il professionista se interrompere o proseguire il trattamento. Per maggior sicurezza, consulta il tuo medico curante.

Conclusione

La corretta cura del tatuaggio fa davvero la differenza tra un capolavoro duraturo e un tatuaggio spento e rovinato. Segui questi consigli e scegli prodotti di qualità, come quelli disponibili su Farmacie Vigorito: il tuo tattoo resterà impeccabile nel tempo!

Hai dubbi o domande? Contatta lo staff di Farmacie Vigorito!