25
mar
Antistaminici: guida all’uso, tipi e rimedi naturali

Antistaminici: guida all’uso, tipi e rimedi naturali

Roberta 1028

Cosa sono gli antistaminici

Gli antistaminici sono farmaci che bloccano l’azione dell’istamina, una sostanza prodotta dal sistema immunitario in risposta a un allergene. L’istamina è la principale responsabile dei sintomi allergici come prurito, starnuti, congestione nasale e arrossamenti cutanei.

A cosa servono gli antistaminici

Vengono utilizzati per prevenire e alleviare i sintomi delle allergie, sia respiratorie (come la rinite allergica stagionale) sia cutanee (come orticaria, dermatiti o reazioni da puntura d’insetto).

Tipi di antistaminici

Decongestionanti

Utili per liberare le vie respiratorie da congestione nasale e oculare, tipiche delle allergie primaverili.

Creme antistaminiche

Indicate per trattare reazioni localizzate su pelle come arrossamenti, prurito, gonfiore o eritemi.

Controindicazioni e precauzioni

Gli antistaminici orali possono provocare effetti indesiderati, soprattutto sedazione, secchezza delle fauci e disturbi gastrointestinali. Per questo è consigliato assumerli solo sotto consiglio medico o del farmacista.

Antistaminici naturali: esistono alternative?

Sì. Sempre più persone scelgono integratori naturali per prevenire o attenuare i sintomi allergici, specialmente nei periodi critici come primavera e autunno.

  • Quercetina: flavonoide che inibisce il rilascio di istamina.
  • Perilla: proprietà antinfiammatorie utili nelle allergie respiratorie e cutanee.
  • Ribes Nero: modula la risposta immunitaria e riduce l’infiammazione. Ottimo in prevenzione.

Il Ribes Nero: un rimedio naturale per allergie respiratorie e cutanee

Il Ribes Nigrum è una delle piante più utilizzate nella fitoterapia per contrastare le allergie. Le sue proprietà antinfiammatorie e antiallergiche lo rendono utile per:

  • Riniti allergiche stagionali
  • Infiammazione delle vie respiratorie
  • Reazioni cutanee
  • Prevenzione nei periodi allergici

✅ Prodotti consigliati a base di Ribes Nero

Allergisan – Integratore naturale per allergie

ALLERGISAN è un integratore a base di Ribes Nero combinato con Perilla, Scutellaria, Sambuco e Zenzero.

  • Ribes Nero: benessere di naso e gola
  • Perilla: riduce l’ipersensibilità
  • Scutellaria: modula l’infiammazione
  • Sambuco: supporto respiratorio
  • Zenzero: effetto antinfiammatorio

Modo d’uso: 1-2 capsule al giorno.
Formato: 60 capsule

Scopri Salugea - Allergisan Integratore Di Ribes Nero 60 Capsule


Ribes Nigrum Gemme – Macerato glicerico 60 ml

Estratto liquido di gemme fresche di Ribes Nero, utile per ridurre infiammazioni e rinforzare le difese immunitarie.

  • Infiammazioni respiratorie
  • Uso preventivo stagionale
  • Adatto anche ai giovani

Modo d’uso: 5 ml, 1–3 volte al giorno.
Formato: flacone da 60 ml

Scopri Ribes Nigrum Gemme


Nutriva Allergilen 900mg – 30 Compresse

Integratore con Ribes Nero, Adhatoda, Piantaggine, Reishi, Perilla, Boswellia e Quercetina.

  • Attività antinfiammatoria
  • Fluidità bronchiale
  • Difese immunitarie rafforzate
Scopri Nutriva Allergilen


Perché scegliere i rimedi naturali?

  • Ben tollerati anche da chi ha sensibilità ai farmaci tradizionali
  • Utilizzabili in prevenzione
  • Privi di effetti collaterali come la sonnolenza

⚠️ Anche se naturali, questi rimedi possono interagire con altri farmaci: consulta sempre un professionista.

Il team di Farmacie Vigorito è sempre a disposizione per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze.